Calendario usciteI 250 migliori filmFilm più popolariCerca film per genereI migliori IncassiOrari e bigliettiNotizie filmIndia Film Spotlight
    Cosa c’è in TV e streamingLe 250 migliori serie TVSerie TV più popolariCerca serie TV per genereNotizie TV
    Cosa guardareUltimi trailerOriginali IMDbPreferiti IMDbIn evidenza su IMDbFamily Entertainment GuidePodcast IMDb
    OscarsCannes Film FestivalStar WarsAsian Pacific American Heritage MonthSummer Watch GuideSTARmeter AwardsPremiazioniFestivalTutti gli eventi
    Nati oggiCelebrità più popolariNotizie sulle celebrità
    Centro assistenzaZona collaboratoriSondaggi
Per i professionisti del settore
  • Lingua
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Lista dei Preferiti
Accedi
  • Completamente supportata
  • English (United States)
    Parzialmente supportata
  • Français (Canada)
  • Français (France)
  • Deutsch (Deutschland)
  • हिंदी (भारत)
  • Italiano (Italia)
  • Português (Brasil)
  • Español (España)
  • Español (México)
Usa l'app
Indietro
  • Il Cast e la Troupe
  • Recensioni degli utenti
  • Quiz
  • Domande frequenti
IMDbPro
Terrore in sala (1984)

Blooper

Terrore in sala

Modifica

Factual errors

The listing of 20th-Century Fox movie titles should not have had "The" as the first word of Il fantasma del palcoscenico (1974), as this was only four words in its title.
In the movie's ending credits, Lo squalo 2 (1978) needs Arabic, not Roman, "2" in its title.

Miscellaneous

The movie's ending credits listing for Universal Pictures' contributions should have included 1931 versions of Dracula (1931) and Frankenstein (1931).

Anachronisms

The ending credits of movie titles and their involved companies has the copyright year of Zombi (1978) was 1978 (Italian production), not 1968, which was the correct year for its predecessor La notte dei morti viventi (1968).

Character error

When mentioning Non aprite quella porta (1974), Donald Pleasence says the movie was inspired by serial killer Ed Gein, pronouncing this Ed Gine, when actually Gein's name is pronounced Geen.

Contribuisci a questa pagina

Suggerisci una modifica o aggiungi i contenuti mancanti
Terrore in sala (1984)
Divario superiore
By what name was Terrore in sala (1984) officially released in India in English?
Rispondi
  • Visualizza altre lacune di informazioni
  • Ottieni maggiori informazioni sulla partecipazione
Modifica pagina

Altro da questo titolo

Altre pagine da esplorare

Visti di recente

Abilita i cookie del browser per utilizzare questa funzione. Maggiori informazioni.
Scarica l'app IMDb
Accedi per avere maggiore accessoAccedi per avere maggiore accesso
Segui IMDb sui social
Scarica l'app IMDb
Per Android e iOS
Scarica l'app IMDb
  • Aiuto
  • Indice del sito
  • IMDbPro
  • Box Office Mojo
  • Prendi in licenza i dati di IMDb
  • Sala stampa
  • Pubblicità
  • Processi
  • Condizioni d'uso
  • Informativa sulla privacy
  • Your Ads Privacy Choices
IMDb, an Amazon company

© 1990-2025 by IMDb.com, Inc.